L'Osservatorio Ornitologico - Gruppo Inanellamento Limicoli (GIL, Napoli)

Vai ai contenuti

Menu principale:

L'Osservatorio Ornitologico

Ricerche concluse > Osservatorio Roccolo Ganda

L'Osservatorio Ornitologico di Ganda

estratto da: Il Roccolo componente tradizionale del paesaggio nelle Prealpi Orobiche. Volume I
Tesi di Laurea in Architettura Dipartimento di Conservazione dei Beni architettonici ed ambientali - A.A. 1993-1994

Daniele Anesa


Fin dalla più remota antichità le migrazioni degli uccelli hanno attirato l'attenzione degli uomini, per la regolarità di passo nel periodo autunnale. Appoggiandosi ai roccoli si può godere di preziosi punti di osservazione diretta, che vengono utilizzati anche per l'inanellamento e il conseguente studio scientifico delle specie migratrici e stanziali. Collegandosi con altri punti di avvistamento nazionali e internazionali è possibile ricavare mappe significative delle rotte seguite.
Nella bergamasca, come nelle altre zone per l'uccellagione in generale, l'uccellagione con il roccolo continuò per secoli, mantenendo per lo più invariate le finalità e, fondamentalmente, anche le tecniche adottate, quasi come scrigno intatto di cultura viva e operante. Anche l'interesse per l'osservazione sistematica è presente e documentata da secoli: molto presto vennero infatti predisposti appositi registri in cui annotare le catture giornaliere.
Per quanto riguarda in particolare il Roccolo di Ganda la registrazione più antica in nostro possesso risale all'ottobre del 1921, anche se si ha notizia di documenti precedenti. Il registro annota quantità, specie catturate e successivamente anche le condizioni climatiche delle prese. A tratti compaiono anche annotazioni diaristiche o addirittura aneddotiche, che consentono di conoscere alcuni aspetti della vita quotidiana dell'uccellatore, da un incendio improvviso fino alla lista delle spese affrontate.
Il Roccolo di Ganda dal 1991 ha iniziato ad operare come Osservatorio Ornitologico, svolgendo attività di cattura ed inanellamento di specie ornitiche a scopo scientifico dal 27 Settembre al 29 Novembre. Responsabili dell'impianto sono stati il Dott. Sergio Scebba e la Dott.ssa Angela De Vita entrambi autorizzati dall'Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica e dalla Regione Lombardia a svolgere tale attività nel territorio di competenza.
Nell'attività scientifica di ricerca, attualmente operativa, si sono affiancati numerosi e validi collaboratori il cui interesse, impegno ed esperienza ha consentito di attuare un'ottima organizzazione dell'attività, non soltanto nel campo specificatamente ornitologico ma anche in quello logistico, rendendo il soggiorno al roccolo piacevole e non eccessivamente faticoso. Particolarmente prezioso è il lavoro svolto dagli uccellatori i quali, nonostante le avverse condizioni meteorologiche che durano buona parte del periodo, permettono di ottenere un soddisfacente numero di catture, senza per questo nuocere all'incolumità degli uccelli finiti nelle reti.
L'impianto di cattura è stato realizzato ad una quota di 1.034 metri su di un pendio esposto a Sud, in prossimità di un valico di montagna alla base del quale si allunga la Val Seriana percorsa dal fiume omonimo, il Serio. La scelta del sito si è dimostrata quanto mai appropriata poichè gli stormi di uccelli in migrazione, provenienti dalla valle e diretti verso la pianura padana, sono obbligati a prendere la direzione del valico e nell'ultimo tratto, prima di superare la cresta, incontrano le piante del roccolo.
Questo consiste in un doppio filare di carpini di forma semicircolare con a fianco un altro arco arboreo, il sottotondo, disposto in modo da estendere l'ampiezza e quindi la capacità di cattura; lateralmente è disposta la passata dall'andamento lineare. Lungo il corridoio che si forma tra il doppo filare di alberi sono stati montati circa 300 metri di rete, ben mimetizzati tra alberi ed arbusti ed in posizione più o meno perpendicolare rispetto alla direzione di passaggio dei migratori.
Le specie arboree ed arbustive, che costituiscono tutto il complesso, sono state accuratamente scelte; esse infatti svolgono una duplice funzione: alimentare e di posatoio. La cattura degli uccelli nel roccolo non avviene in maniera casuale, in quanto essi vengono attirati dal canto dei loro simili tenuti in cattività ed opportunamente preparati per tale scopo. Una volta indotti a posarsi sulle piante, toccherà all'uccellatore spaventarli in modo da spingerli nella rete.
L'Osservatorio Ornitologico "Roccolo Ganda" è stato organizzato con lo scopo di studiare l'origine delle correnti migratorie, l'andamento dei flussi, le strategie migratorie adottate. Pertanto, è fondamentale catturare ed inanellare il maggior numero di uccelli, naturalmente salvaguardando al meglio la loro incolumità e garantendo contemporaneamente la raccolta completa di tutti i dati. Su tutti gli individui catturati, dopo l'inanellamento, vengono rilevate di routine alcune misure biometriche, quali la lunghezza dell'ala (con il metodo della corda massima) e della III remigante primaria, il grasso accumulato ed il peso; il peso corporeo viene rilevato con una bilancia elettronica Sartorius (precisione gr. 0,01). Viene inoltre determinato il sesso, l'età e lo stato di muta; infine viene rilevata la temperatura, l'umidità e la pressione. Tutti i dati, raccolti su schede da campo, sono poi inseriti in un archivio di database utilizzabile con Personal Computer.
Nell'anno 1991, nel periodo in cui è stata svolta attività di cattura, sono stati inanellati 3.795 uccelli per un totale di 37 specie. Sono inoltre stati ripresi 19 uccelli (1 Fringuello, 1 Cincia mora e 17 Peppole) inanellati in altri impianti di cattura, probabilmente della zona. Le specie più catturate sono state la Peppola (1.389 inanellati) ed il Fringuello (1.340); insolitamente basse (rispetto ai passaggi degli anni precedenti), invece le catture dei Tordi (bottaccio e sassello), delle cesene e delle Tordele, dei Lucherini e dei Frosoni. Singolare la cattura di un Porciglione, considerata l'altitudine e la mancanza di ambiente palustre; interessante, infine, l'inanellamento di una Civetta capogrosso e di un Gufo comune.
Le catture sono proseguite anche nel 1992 con tramaglio e richiami vivi, mentre nel 1993 e 1994 sono state utilizzate reti mist-nets e richiami acustici. Le difficoltà riscontrate in questi due anni sia nel montaggio delle reti che nel ridotto numero di catture (come evidenziato dai dati riportati in tabella) hanno poi indotto ad avviare un progetto di ricerca in collaborazione con l'U.O. Pianificazione Faunistica e Venatoria della Regione Lombardia e con l'Istituto di Patologia Aviare della Facoltà di Medicina Veterinaria, Università di Milano,  per la determinazione dei parassiti ematici; di conseguenza si è ritornati all'utilizzo di tramaglio e richiami vivi, tutti provenienti da allevamento, senza però inanellare gli uccelli catturati. Ciò ha consentito di incrementare notevolmente il numero delle catture e quindi di poter analizzare per molte specie dei campioni statisticamente significativi.


Attività 1991 - 2002

Specie

1991

1992

1993

1994

1995

1996

1997

1998

1999

2000

2001

2002

TOT.

Sparviere - Accipiter nisus

4

5

1

5

8

8

7

14

6

13

17

16

104

Gheppio - Falco tinnunculus

--

1

--

--

--

--

--

--

--

--

--

--

1

Porciglione - Rallus aquaticus

1

--

--

--

--

--

--

--

--

--

--

--

1

Beccaccia - Scolopax rusticola

--

--

--

--

2

--

2

1

1

1

1

--

8

Gufo reale - Bubo bubo

--

--

--

--

--

--

--

--

--

--

1

--

1

Civetta nana - Glaucidium passerinum

--

--

--

--

--

1

--

--

--

--

--

--

1

Civetta - Athene noctua

--

--

--

--

--

5

3

--

--

--

--

1

9

Allocco - Strix aluco

1

3

--

--

--

3

--

7

2

2

4

2

24

Gufo comune - Asio otus

1

2

--

--

2

3

3

3

2

3

1

7

27

Civetta capogrosso - Aegolius funereus

1

--

4

--

--

2

2

--

--

--

--

1

10

Torcicollo - Jynx torquilla

--

--

--

1

1

1

10

1

--

7

5

8

34

Picchio rosso maggiore - Picoides major  

--

--

1

--

--

1

--

--

--

3

2

1

8

Picchio rosso minore - Picoides minor

--

--

--

--

--

--

--

--

--

--

--

1

1

Rondine - Hirundo rustica

--

--

--

--

--

--

4

--

--

1

--

3

8

Prispolone - Anthus trivialis

2

1

--

24

218

169

298

67

9

166

120

161

1235

Pispola - Anthus pratensis

3

2

--

4

--

1

10

1

1

--

1

--

23

Pispola golarossa - Anthus cervinus

--

--

--

--

--

3

--

--

--

--

--

--

3

Spioncello - Anthus spinoletta  

--  

2

5

--

--

--

--

--

--

8

4

5

24

Ballerina gialla - Motacilla cinerea

--

--

--

--

1

1

--

2

--

2

2

--

8

Ballerina bianca - Motacilla alba

--

2

--

1

2

4

3

3

1

2

3

5

26

Scricciolo - Troglodytes troglodytes

1

8

2

5

4

6

15

9

3

13

7

3

76

Passera scopaiola - Prunella modularis

59

57

5

22

249

108

138

59

58

88

70

47

960

Sordone - Prunella collaris

1

--

--

--

--

--

--

--

--

--

--

--

1

Pettirosso - Erithacus rubecula

434

624

345

669

1014

1097

2896

3279

1675

3611

3684

2622

21950

Codirosso spazzacamino - Phoenicurus ochr.

19

25

22

9

13

9

8

22

10

9

9

15

170

Codirosso - Phoenicurus phoenicurus

7

--

--

26

35

54

153

111

72

188

144

100

890

Stiaccino - Saxicola rubetra

--

--

--

1

2

4

3

7

1

9

1

15

43

Saltimpalo - Saxicola torquata

--

--

--

--

--

--

--

--

--

1

--

--

1

Culbianco - Oenanthe oenanthe

1

--

--

1

1

--

--

1

--

--

1

2

7

Passero solitario - Monticola solitarius

--

--

--

--

--

--

--

--

--

1

--

--

1

Merlo dal collare - Turdus torquatus

--

--

--

--

--

1

--

3

--

15

--

1

20

Merlo - Turdus merula

31

31

9

12

51

80

93

137

141

101

76

113

875

Cesena - Turdus pilaris

13

6

52

--

25

137

148

268

466

36

42

110

1303

Tordo bottaccio - Turdus philomelos

210

165

46

188

277

357

948

782

621

855

659

1074

6182

Tordo sassello - Turdus iliacus   

44

61

7

2

28

36

149

148

133

134

237

179

1158

Tordela - Turdus viscivorus

6

12

2

--

24

11

21

20

26

11

14

30

177

Forapaglie macchiettato - Locustella naevia

--

--

--

--

--

--

1

--

--

--

--

--

1

Forapaglie - Acrocephalus schoenobaenus

--

--

--

--

--

--

1

2

--

--

--

--

3

Cannaiola - Acrocephalus scirpaceus

--

--

--

--

1

--

2

--

--

--

--

--

3

Canapino - Hippolais poliglotta

--

--

--

--

--

--

--

1

--

1

1

--

3

Canapino maggiore - Hippolais icterina

--

--

--

--

--

1

2

--

--

--

--

--

3

Bigiarella - Sylvia curruca

--

--

--

--

1

--

3

--

--

--

--

2

6

Sterpazzola - Sylvia communis

--

--

--

1

1

2

1

--

--

--

--

--

5

Beccafico - Sylvia borin

1

1

--

11

29

31

98

141

37

137

40

103

629

Capinera - Sylvia atricapilla  

29

46

11

46

73

54

364

244

204

395

160

420

2046

Luì verde - Phylloscopus sibilatrix

--

--

--

--

--

--

5

--

--

2

--

2

9

Luì piccolo - Phylloscopus collybita

4

4

2

15

12

30

138

38

18

46

11

21

339

Luì grosso - Phylloscopus trochilus

--

--

--

4

4

9

23

4

3

3

3

1

54

Regolo - Regulus regulus

9

60

64

78

29

34

60

71

24

83

90

23

625

Fiorrancino - Regulus ignicapillus

7

1

5

12

7

10

18

16

11

17

8

6

118

Pigliamosche - Muscicapa striata  

--

--

--

--

1

1

3

1

--

5

4

4

19

Pigliamosche pettirosso - Ficedula parva

--

--

--

--

--

--

--

--

--

1

--

--

1

Balia dal collare - Ficedula albicollis

--

--

--

--

--

--

2

--

1

2

--

--

5

Balia nera - Ficedula hypoleuca

2

--

--

318

275

145

463

553

40

632

215

443

3086

Codibugnolo - Aegithalos caudatus

2

23

47

6

8

18

10

13

10

21

7

13

178

Cincia bigia alpestre - Parus montanus

--

--

--

2

--

--

3

--

--

--

--

--

5

Cincia dal ciuffo - Parus cristatus

--

--

--

--

--

--

--

--

--

2

1

--

3

Cincia mora - Parus ater

18

3

520

32

16

952

69

18

10

472

16

134

2260

Cinciarella - Parus caeruleus

13

53

17

34

72

46

74

42

41

28

36

44

500

Cinciallegra - Parus major

7

73

19

11

87

26

22

31

21

35

35

61

428

Picchio muratore - Sitta europea

--

--

1

1

--

3

--

1

1

1

1

--

9

Rampichino alpestre - Certhia familiaris

--

1

1

1

--

--

--

1

3

1

1

--

9

Rampichino - Certhia brachydactyla

--

--

--

--

--

--

--

--

--

--

1

2

3

Rigogolo - Oriolus oriolus

--

--

--

--

--

--

--

--

--

--

--

1

1

Averla piccola - Lanius collurio   

--

--

--

--

--

2

1

1

--

2

1

1

8

Ghiandaia - Garrulus glandarius   

--

--

--

--

--

1

--

--

--

--

--

--

1

Nocciolaia - Nucifraga caryocatactes

--

--

--

--

--

--

3

--

--

--

--

9

12

Storno - Sturnus vulgaris

3

5

--

--

1

--

1

--

7

--

--

3

20

Passera d'Italia - Passer italiae

2

--

1

--

--

3

--

1

2

--

--

1

10

Passera mattugia - Passer montanus

--

--

--

--

--

--

1

--

--

--

--

--

1

Fringuello - Fringilla coelebs

1355

1099

214

353

1547

1870

1704

1155

1628

889

2785

1487

16086

Peppola - Fringilla montifringilla

1407

2334

184

230

2511

1954

1469

1102

2454

251

2430

450

16776

Verzellino - Serinus serinus

--

1

--

--

1

--

1

--

1

--

--

--

4

Venturone - Serinus citrinella

--

2

--

--

--

1

3

4

5

1

2

5

23

Verdone - Carduelis chloris    

2

4

1

--

13

5

21

9

46

23

14

74

212

Cardellino - Carduelis carduelis

5

3

2

3

14

21

68

13

11

29

50

19

238

Lucarino - Carduelis spinus  

150

649

9

9

1276

843

3604

781

1491

830

1266

1525

12433

Fanello - Carduelis cannabina

--

2

--

--

--

8

5

--

2

2

6

--

25

Organetto - Carduelis flammea

--

--

--

--

--

15

8

--

1

1

--

--

25

Crociere - Loxia curvirostra

--

--

--

--

--

18

18

--

233

--

183

390

842

Ciuffolotto - Pyrrhula pyrrhula

--

4

31

--

18

104

20

3

1

32

--

8

221

Frosone - Coccothraustes coccothraustes  

6

638

1

23

1106

222

109

810

108

454

315

825

4617

Zigolo giallo - Emberiza citrinella

--

2

2

7

3

4

2

7

1

3

3

2

36

Zigolo nero - Emberiza cirlus

--

--

--

--

--

--

--

--

1

--

3

--

4

Zigolo muciatto - Emberiza cia

1

2

4

--

9

8

1

2

4

3

9

5

48

Ortolano - Emberiza hortulana

--

--

--

--

--

--

1

1

--

1

--

3

6

TOTALE

3862

6017

1637

2167

9072

8543

13316

10011

9648

9685

12802

10609

97369

 
Torna ai contenuti | Torna al menu